Domande Frequenti

Trova risposte immediate alle tue domande sui nostri programmi di sviluppo familiare. Esplora le categorie qui sotto per scoprire tutto quello che devi sapere.

‍‍‍

Fondamenti del Programma

  • 1

    Che tipo di approccio utilizzate per rafforzare i legami familiari?

    Il nostro metodo si basa su tecniche di comunicazione empatica, attività condivise strutturate e strumenti pratici per la gestione dei conflitti. Lavoriamo con famiglie di ogni composizione, adattando gli strumenti alle specifiche dinamiche familiari. Durante il percorso, ogni famiglia sviluppa un piano personalizzato che include routine quotidiane, momenti di dialogo dedicati e strategie per affrontare le sfide comuni.

  • 2

    Quanto tempo richiede mediamente un percorso completo?

    La maggior parte delle famiglie completa il percorso base in 6-8 mesi. Questo include sessioni settimanali, materiali di approfondimento e attività pratiche da svolgere insieme. Alcune famiglie scelgono di proseguire con moduli avanzati o sessioni di mantenimento. Tutto dipende dagli obiettivi specifici e dai ritmi di ogni nucleo familiare.

  • 3

    Il programma è adatto anche a famiglie con bambini piccoli?

    Certamente. Abbiamo moduli specifici per ogni fase della crescita, dai bambini in età prescolare agli adolescenti. Per i più piccoli, utilizziamo giochi educativi e attività creative che coinvolgono tutta la famiglia. Con bambini sotto i 5 anni, l'attenzione si concentra principalmente sul supporto ai genitori e sulla creazione di routine positive che favoriscono il benessere di tutti.

Iscrizione e Modalità

  • 1

    Come posso iscrivermi e quando iniziano i prossimi corsi?

    Le iscrizioni sono aperte tutto l'anno, con nuovi gruppi che iniziano ogni due mesi. Il prossimo ciclo inizierà a settembre 2025. Puoi compilare il modulo di interesse sul nostro sito o contattarci direttamente. Prima dell'iscrizione, organizziamo sempre un colloquio conoscitivo gratuito per valutare insieme le esigenze specifiche della tua famiglia e scegliere il percorso più adatto.

  • 2

    Esistono opzioni per partecipare da casa o è necessaria la presenza fisica?

    Offriamo diverse modalità: incontri in presenza presso la nostra sede di Firenze, sessioni online tramite videoconferenza e un formato ibrido che combina entrambe. Molte famiglie apprezzano la flessibilità dell'opzione online, specialmente per le sessioni teoriche. Per le attività pratiche e i laboratori, consigliamo almeno alcuni incontri in presenza quando possibile.

  • 3

    Quali sono i costi e sono disponibili piani di pagamento?

    I nostri programmi partono da 180€ al mese per il percorso base, con possibilità di rateizzazione personalizzata. Offriamo sconti per famiglie numerose e piani agevolati per situazioni economiche particolari. Durante il colloquio iniziale, definiremo insieme la soluzione di pagamento più sostenibile per la vostra famiglia. Tutti i materiali didattici e le risorse digitali sono inclusi nel costo.

Supporto e Risultati

  • 1

    Che tipo di supporto ricevono le famiglie durante il percorso?

    Ogni famiglia ha un tutor dedicato che segue l'intero percorso. Oltre agli incontri settimanali, organizziamo sessioni di confronto tra famiglie, una chat di supporto sempre attiva e consulenze individuali quando necessario. I nostri esperti, coordinati dalla dottoressa Valentina Rossetti, sono specializzati in psicologia familiare e terapia sistemica.

  • 2

    Come posso sapere se il programma sta funzionando per la mia famiglia?

    Monitoriamo i progressi attraverso questionari periodici, osservazioni dirette durante le attività e feedback costante dai partecipanti. Molte famiglie notano miglioramenti nella comunicazione già dopo le prime settimane. Organizziamo verifiche mensili per valutare insieme i cambiamenti e adattare il percorso se necessario. L'obiettivo è sempre il benessere concreto di tutti i membri della famiglia.

  • 3

    Cosa succede se durante il percorso emergono difficoltà particolari?

    Le difficoltà fanno parte del processo di crescita. Il nostro team include counselor e mediatori familiari qualificati che possono intervenire con sessioni specifiche. Se emergono questioni che richiedono supporto specialistico, collaboriamo con una rete di professionisti esterni. Nessuna famiglia viene mai lasciata sola di fronte alle sfide: adattiamo sempre il percorso alle esigenze che si presentano.

Non hai trovato la risposta che cercavi?

Il nostro team è sempre disponibile per rispondere alle tue domande specifiche e aiutarti a scegliere il percorso più adatto alla tua famiglia.

Contattaci Ora